
-
Calvario Székely e Cappella Ugron
Sul margine settentrionale di Odorheiu Secuiesc, lungo il tranquillo sentiero boschivo che sale verso la collina Mál-tető, si trova il Calvario Székely, un luogo che combina in modo unico la contemplazione spirituale con la memoria collettiva székely e l'espressione artistica contemporanea. L'elemento centrale del sito è la Cappella Ugron, costruita nel 1890 su incarico di Ákos Ugron, basandosi sul testamento del suo antenato Lázár Ugron. Originariamente concepita come cappella funeraria, l'edificio conserva ancora oggi il ricordo della storia della famiglia.
Románia, 535600 Odorheiu Secuiesc, Strada Orbán Balázs 154 c -
Museo delle Acque Minerali di Szejkefürdő
Nella valle del torrente Györgyfalvi, vicino a Odorheiu Secuiesc, Szejkefürdő è da decenni il centro della cultura delle acque minerali (borvíz) szekler. Le sorgenti naturali – tra cui la sorgente Sarolta, nota per la sua acqua leggermente solforosa e dall'odore di petrolio – venivano utilizzate come acqua curativa già dal XVIII secolo. Nella contea di Harghita si trovano circa 2 500 sorgenti di acque minerali diverse, che offrono esperienze salutari e culturali grazie alla loro variegata composizione minerale.
Románia, Székelyudvarhely
-
Museo delle Acque Minerali di Szejkefürdő
Situato nella valle del torrente Györgyfalvi, vicino a Odorheiu Secuiesc, Szejkefürdő è da decenni il centro della cultura delle acque minerali (borvíz) székely. Le sorgenti naturali – tra cui la sorgente Sarolta, nota per la sua acqua leggermente solforosa e dall'odore di petrolio – venivano utilizzate come acqua curativa già dal XVIII secolo. Nella contea di Harghita si trovano circa 2.500 diverse sorgenti di acque minerali, che offrono esperienze sia salutari che culturali grazie alla loro variegata composizione minerale.
Románia, Székelyudvarhely
-
Museo Fotografico Kováts
Il Museo Fotografico Kováts si trova nel centro di Odorheiu Secuiesc e, come primo spazio espositivo permanente dedicato alla storia della fotografia in Transilvania, presenta in modo unico oltre un secolo e mezzo di storia della fotografia. Il museo è stato creato a partire dalla collezione privata della famiglia Kováts e da allora viene curato con passione e competenza: i visitatori possono scoprire non solo strumenti tecnici, ma anche storie umane e tracce di un mondo ormai scomparso.
Románia, 535600 Odorheiu Secuiesc, Strada Kossuth Lajos 24