"

Farcád

Farcád (in rumeno Fărcașa) è un piccolo villaggio székely situato nella parte occidentale della contea di Hargita, vicino a Odorheiu Secuiesc, nella pittoresca valle del torrente Nyikó. Amministrativamente appartiene al comune di Lupeni ed è una delle sue frazioni più antiche. Il nome del villaggio è menzionato per la prima volta nel Medioevo e, secondo la tradizione, un tempo era una comunità indipendente, ma oggi è parte integrante di Lupeni. Il villaggio offre un ambiente tranquillo, circondato da colline, ideale per chi cerca esperienze a contatto con la natura e uno stile di vita più lento, lontano dal trambusto della città. La struttura del villaggio conserva ancora oggi l'aspetto tradizionale székely: strade strette, portali scolpiti, vecchie case e croci in pietra ne sono le caratteristiche principali. La popolazione vive principalmente di agricoltura e allevamento; ci sono molte piccole aziende familiari, apicoltori e produttori artigianali di formaggi e marmellate. Una delle attrazioni locali di Farcád è la chiesa cattolica romana, che, nonostante le sue dimensioni ridotte, svolge un ruolo importante nella vita comunitaria e si anima durante le festività. Le colline e le foreste circostanti offrono numerose opportunità per escursioni a piedi, birdwatching e fotografia naturalistica – il fascino tranquillo della zona è particolarmente attraente per gli amanti della natura e del turismo ecologico. Il villaggio è raggiungibile attraverso Lupeni, deviando dalla strada principale 13A. La vicinanza a Corund, Praid e Odorheiu Secuiesc permette ai visitatori di godere sia della vita tranquilla del villaggio sia delle attrazioni della zona. Farcád è perfetto per chi desidera scoprire la Székelyföld autentica – non attraverso dépliant, ma vivendo la quotidianità di una comunità tradizionale e viva.


Arrivo

  • A piedi
  • A cavallo
  • In bicicletta
  • In bicicletta elettrica
  • (Con autobus a noleggio)
  • In moto
  • In auto

Attrazioni, programmi


Cosa puoi trovare qui?


Trasporto pubblico

  • Autobus

Informazioni sul parcheggio

  • Parcheggio esterno gratuito disponibile

Livello di sostenibilità

Argomento 1: Gestione della destinazione 56%

  • Gestione dei visitatori: 80%
  • Impegno e organizzazione: 0%
  • Progettazione e sviluppo: 50%
  • Monitoraggio e reporting: 50%
  • Conformità legale ed etica: 100%

Argomento 2: Natura e paesaggio 80%

  • Protezione della natura e della fauna selvatica: 100%
  • Natura e conservazione: 60%

Argomento 3: Ambiente e clima 35%

  • Uso del suolo e inquinamento: 67%
  • Gestione delle acque: 40%
  • Energia, mobilità sostenibile e cambiamenti climatici: 0%
  • Adattamento ai cambiamenti climatici: 50%
  • Rifiuti e riciclaggio: 20%

Argomento 4: Cultura e tradizioni 88%

  • Patrimonio culturale: 100%
  • Persone e tradizioni: 75%

Argomento 5: Benessere sociale 45%

  • Salute e sicurezza: 100%
  • Economia locale: 30%
  • Impatti socioeconomici: 0%
  • Partecipazione della comunità: 25%
  • Dignità umana: 71%

Argomento 6: Business e comunicazione 61%

  • Partecipazione aziendale: 22%
  • Informazioni e marketing: 100%