-
Foto: Visit Harghita FB oldal -
Foto: Visit Harghita FB oldal -
Foto: Visit Harghita FB oldal
Collina delle Chiocciole di Corund
Sul margine del bacino di Corund, al confine del pittoresco comune di Corund, si trova la Collina delle Chiocciole di Corund (in rumeno Dealul Melcilor), che custodisce straordinari valori geologici. L'area è ufficialmente una riserva naturale geologica, dichiarata protetta nel 2000, e attualmente fa parte delle aree protette di interesse locale della contea di Harghita.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
La particolarità della Collina delle Chiocciole è che conserva i sedimenti di un fondale marino risalenti a milioni di anni fa: nella collina si trovano impronte fossilizzate di chiocciole marine, conchiglie e altri molluschi, che evocano il ricordo dell'antico mare interno del periodo sarmatico. Il sito è di grande rilevanza scientifica, poiché offre un raro sguardo sulla fauna e sui processi geologici del bacino dei Carpazi durante il Miocene medio.
La Collina delle Chiocciole non è solo un luogo di interesse per i ricercatori, ma offre anche un'esperienza unica agli amanti della natura. La riserva è liberamente accessibile e si può raggiungere con una breve passeggiata dal centro di Corund. Sul posto, un pannello informativo aiuta i visitatori a orientarsi, permettendo loro di osservare con i propri occhi i fossili incastonati nel calcare. Durante la visita si raccomanda particolare attenzione, poiché l'area non è stata sfruttata commercialmente ed è mantenuta nel suo stato naturale.
La presentazione della Collina delle Chiocciole si integra perfettamente con gli obiettivi del turismo sostenibile: pone l'accento sulla conservazione del patrimonio naturale, sulla visita consapevole e sulla divulgazione scientifica. Il sito non richiede interventi infrastrutturali e la visita comporta un basso impatto ecologico, soprattutto se effettuata a piedi o in bicicletta. L'area circostante la collina si presta perfettamente a essere integrata in sentieri didattici o tour tematici, favorendo così la conoscenza e l'apprezzamento dei valori naturali locali.
La Collina delle Chiocciole di Corund è una meta speciale, tranquilla e istruttiva – un luogo dove i visitatori possono fermarsi un momento e scoprire le tracce del passato geologico nascoste nel paesaggio. La vista può sembrare modesta, ma la storia che cela si estende per milioni di anni – un vero viaggio nel tempo narrato dalla natura.
Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini piccoli
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio esterno gratuito disponibile