Castello Mikó
Il Castello Mikó è un imponente edificio rinascimentale-barocco situato nel centro storico di Miercurea Ciuc, una delle principali attrazioni culturali e turistiche della città. Il suo nome deriva da Ferenc Mikó, ispán del comitato di Csík, che iniziò la costruzione del castello nel 1623. All'epoca, l'edificio fungeva da residenza nobiliare fortificata. Nei secoli successivi, il castello subì numerose modifiche, acquisendo elementi barocchi durante le trasformazioni del XVIII secolo.
- Contanti
- Parcheggio disponibile
- Ricarica per auto elettriche disponibile
- Accettiamo carte bancarie
Ulteriori informazioni
Il castello, a pianta quadrangolare, è circondato ai suoi angoli da quattro bastioni angolari, e sono ancora visibili i resti del fossato che lo circondava. Nel XVIII secolo, l'amministrazione militare asburgica lo utilizzò come fortezza; in seguito divenne sede di una scuola, di un archivio e di varie istituzioni pubbliche. Oggi il Castello Mikó ospita il Museo Szekler di Csík, una delle istituzioni culturali più importanti della regione del Szeklerland.
Nel cortile e nelle sale del castello si possono visitare mostre permanenti e temporanee che raccontano la storia, l'arte popolare, il patrimonio religioso e la cultura materiale del popolo szekler. Il museo presta particolare attenzione ai risultati degli scavi archeologici, alla formazione dell'identità locale e alle esposizioni contemporanee.

La visita al Castello Mikó è un'attività ideale per famiglie, gruppi scolastici e appassionati di cultura. Il parco circostante, i viali ombreggiati e la posizione centrale della città rendono l'attrazione facilmente accessibile sia a piedi che in bicicletta. Dal punto di vista del turismo sostenibile, il Castello Mikó è un eccellente esempio di come il patrimonio storico possa essere preservato, reso vivo e messo al servizio della comunità attraverso funzioni museali moderne.

Il Castello Mikó non è solo un insieme di mura che evocano il passato, ma anche un vivace luogo di incontro: grazie a mostre locali e internazionali, programmi di educazione museale ed eventi culturali, diventa parte integrante del presente e del futuro. Chi lo visita può scoprire la ricchezza del patrimonio spirituale e materiale del popolo szekler, in uno spazio culturale sostenibile basato su valori comunitari.

Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio a pagamento disponibile
- Parcheggio a pagamento per autobus disponibile
- Ricarica per auto elettriche disponibile (a pagamento)