"

Zeteváralja

Sub Cetate (in rumeno Sub Cetate) è una piccola località turistica situata nella contea di Harghita, appartenente al comune di Zetea, che si trova sulle rive pittoresche del lago artificiale di Zetea, a circa 20 km da Odorheiu Secuiesc. Questa frazione è diventata una meta turistica molto apprezzata grazie al lago creato dall'innalzamento del fiume Târnava Mare e alle foreste di conifere circostanti. Il bacino idrico è stato originariamente costruito negli anni '70 per la protezione contro le inondazioni e per la gestione delle risorse idriche, ma oggi è utilizzato principalmente per scopi ricreativi, pesca e vacanze. Sulle rive del lago si trovano numerose case vacanza, pensioni e locande che accolgono i visitatori in ogni periodo dell'anno. La maggior parte degli alloggi si trova direttamente sul lungolago o ai margini del bosco. Durante l'estate, le attività principali includono gite in barca, kayak, SUP, nuoto e pesca. Nei dintorni del lago sono disponibili aree attrezzate con focolari, panchine e sentieri escursionistici per gli amanti della natura. Per i pescatori, il bacino è ricco di pesci tranquilli, principalmente carpe, carassi e persici. In inverno, la zona offre un'atmosfera più tranquilla, ma rimane una destinazione ideale per chi cerca pace e aria fresca. I percorsi verso le vicine località di Varsag, la cima Firtos o il monte Gordon sono facilmente accessibili, rendendo la zona perfetta anche per gli amanti delle escursioni in montagna o delle passeggiate più brevi. Sub Cetate non è un centro turistico urbano, ma un luogo di riposo tranquillo e immerso nella natura, dove l'ospitalità székely, i sapori caserecci, l'aria pulita e il ritmo di vita più lento contribuiscono a rendere l'esperienza completa.


Arrivo

  • A piedi
  • A cavallo
  • In bicicletta
  • In bicicletta elettrica
  • (Con autobus a noleggio)
  • In auto
  • In moto

Trasporto pubblico

  • Autobus

Informazioni sul parcheggio

  • Parcheggio esterno gratuito disponibile

Livello di sostenibilità

Argomento 1: Gestione della destinazione 56%

  • Gestione dei visitatori: 80%
  • Impegno e organizzazione: 0%
  • Progettazione e sviluppo: 50%
  • Monitoraggio e reporting: 50%
  • Conformità legale ed etica: 100%

Argomento 2: Natura e paesaggio 100%

  • Protezione della natura e della fauna selvatica: 100%
  • Natura e conservazione: 100%

Argomento 3: Ambiente e clima 43%

  • Uso del suolo e inquinamento: 67%
  • Gestione delle acque: 40%
  • Energia, mobilità sostenibile e cambiamenti climatici: 0%
  • Adattamento ai cambiamenti climatici: 50%
  • Rifiuti e riciclaggio: 60%

Argomento 4: Cultura e tradizioni 88%

  • Patrimonio culturale: 100%
  • Persone e tradizioni: 75%

Argomento 5: Benessere sociale 34%

  • Salute e sicurezza: 100%
  • Economia locale: 0%
  • Impatti socioeconomici: 0%
  • Partecipazione della comunità: 0%
  • Dignità umana: 71%

Argomento 6: Business e comunicazione 61%

  • Partecipazione aziendale: 22%
  • Informazioni e marketing: 100%