"

Bakos Cantina

Bakos Cantina – Dal pianoforte al riesling, da Rezi al mondo

Ulteriori informazioni

Nel Regno del Riesling tutto può succedere, ma una cosa è certa: una degustazione di vini ricca di esperienze ti aspetta in un angolo nascosto delle colline di Keszthely.


Un angolo segreto della regione vinicola dell'Altopiano del Balaton

La collina vinicola di Rezi, situata a soli dieci minuti da Keszthely, non è solo una catena collinare al confine tra l'Altopiano del Balaton e la contea di Zala, ma un piccolo mondo a sé che i locali chiamano il Regno del Riesling. Questo nome non è casuale. Il riesling italiano è da decenni una varietà dominante nella zona, ma rispetto ad altre regioni vinicole del paese, qui assume un carattere unico.
La regione gode di un microclima eccezionale: i pendii esposti a sud sono ideali per la viticoltura, e la vicinanza alle Alpi rende l'area più piovosa della media. L'influenza del vicino Lago Balaton e delle colline di Zala garantisce un equilibrio di umidità, notti più fresche e tempi di maturazione più lunghi – tutti fattori che contribuiscono alla struttura acida raffinata e alla ricchezza aromatica dei vini.
La particolarità della collina vinicola di Rezi risiede anche nel fatto che qui non si trovano produzioni industriali, ma piccole cantine artigianali. I viticoltori si prendono cura personalmente delle viti, degustano, fermentano, imbottigliano e ognuno ha le proprie pratiche uniche di coltivazione e vinificazione. Accanto alle varietà classiche – riesling italiano, pinot grigio, kékfrankos – sempre più produttori piantano varietà speciali o antiche ungheresi, come il nektár, lo zengő o la rozália.

Bakos Cantina – Dal pianoforte al riesling, da Rezi al mondo

Se cerchi una storia da accompagnare a un bicchiere di vino, la Bakos Cantina è il luogo perfetto. Rezső Bakos, pianista di fama internazionale, ha girato il mondo per poi tornare a Rezi, dove ha deciso di combinare la sua passione – il vino – con la musica, l'ospitalità e piatti preparati con le sue mani.

Rezső – che ha prodotto il suo primo vino a soli 9 anni con il supporto del nonno – considera la vinificazione non solo un mestiere, ma un'esperienza gastronomica completa. Partecipa personalmente alle degustazioni, suona, racconta storie, cucina e offre ai suoi ospiti i suoi vini.

I vini nascono da vigneti piantati da lui stesso o ereditati, situati in diverse zone di Rezi con caratteristiche del suolo differenti, ma tutti coltivati con la stessa cura. I vigneti sono gestiti con un approccio biologico: niente diserbanti, né pesticidi sistemici, e tutti i lavori verdi vengono eseguiti a mano. I vini – riesling italiano, irsai olivér, cabernet sauvignon, kékfrankos – maturano in parte in botti di rovere e in parte in serbatoi d'acciaio, prodotti con tecnologie moderne ma metodi tradizionali.

Nel 2025, la cantina ha nuovamente vinto il titolo di Vino del Regno del Riesling con il Rezi Rizling Barnabás annata 2024.


Altri servizi


Attrazioni, programmi

Mostra tutto

I nostri partner