Lago Rosso e Gola di Bicaz
Una delle aree naturali più straordinarie dei Carpazi Orientali è il Lago Rosso e la vicina Gola di Bicaz, situati nel cuore dei Monti Hășmaș. La bellezza unica del paesaggio è data dalle formazioni geologiche particolari, dalle selvagge gole e dai toponimi che evocano un passato misterioso.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
Il Lago Rosso si formò nel 1837 a seguito di una frana, quando una massa di rocce staccatasi dal versante del Kis-Cohárd bloccò la valle del torrente Bicaz. Nell'acqua sono ancora visibili i tronchi sommersi della foresta di pini inondata, che offrono una vista suggestiva e inquietante, soprattutto nelle mattine nebbiose. La tonalità rossastra del lago e la leggenda popolare – secondo cui la formazione del lago è legata al tragico destino di una giovane ragazza – aumentano ulteriormente il fascino del luogo.
Oggi il Lago Rosso fa parte del Parco Nazionale dei Monti Hășmaș ed è sottoposto a protezione ambientale. Sebbene in passato fosse possibile navigare sul lago, dal 2024 il noleggio di barche è stato interrotto per la creazione di una zona di sicurezza legata alla funzione di approvvigionamento idrico del lago. Nuotare e pescare rimangono vietati, ma è stato creato un nuovo sentiero didattico che presenta in modo interattivo la flora, la fauna e le caratteristiche geologiche della zona circostante.
Il sentiero intorno al lago è ideale per passeggiate leggere, relax e fotografia, permettendo ai visitatori di entrare in contatto diretto con la natura incontaminata della regione. I punti panoramici e le panchine offrono ottime opportunità per brevi soste e momenti di riflessione.
Il torrente Bicaz, che scorre dal Lago Rosso, ha scavato una profonda valle tra le pareti rocciose, formando la Gola di Bicaz, una delle formazioni naturali più spettacolari dei Carpazi romeni. La gola si estende per circa 5 km, con pareti verticali alte tra i 200 e i 300 metri, che possono essere esplorate sia a piedi lungo i sentieri che percorrendo la strada.
Tra le parti più spettacolari della gola ci sono la Porta dell'Inferno, la Roccia dell'Altare, il Balcone e la Pietra di Maria. L'esperienza è arricchita dalla presenza di un percorso di via ferrata – il “Sentiero commemorativo Wild Ferenc” – che offre un'opportunità di arrampicata sicura ma emozionante per i visitatori più sportivi. Recentemente, nella zona sono stati realizzati cabinovie panoramiche e punti di osservazione, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulla gola e sulle montagne circostanti.
La visita al Lago Rosso e alla Gola di Bicaz è gratuita, ma per proteggere la natura si invita i visitatori a non uscire dai sentieri segnalati e a non disturbare la fauna. È possibile parcheggiare vicino al lago, ma a causa della popolarità del luogo, durante l'alta stagione può risultare affollato. I tratti stradali che portano alla zona – in particolare da Gheorgheni – sono soggetti a lavori di manutenzione periodici, quindi è consigliabile informarsi sulle condizioni stradali prima di partire.
Lo sviluppo della regione mira a trovare un equilibrio: i servizi – come punti panoramici, sentieri didattici o rifugi – si integrano con l'ambiente naturale, e il turismo è gestito attraverso una stretta collaborazione tra le comunità locali e il parco nazionale.
Il Lago Rosso e la Gola di Bicaz sono una destinazione perfetta per chi desidera combinare la bellezza della natura, il relax tranquillo e l'escursionismo attivo. L'unicità del passato geologico, le leggende, la strada che si snoda tra le rocce e il lago misterioso offrono un'esperienza unica – tutto questo in un contesto di sostenibilità.
Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini piccoli
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie
-
Adatto agli adulti
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio a pagamento disponibile