-
Foto: Gyergyószárhegy Facebook oldala -
Foto: Gyergyószárhegy Facebook oldala
Castello Lázár
Il Castello Lázár, situato nel centro di Lăzarea, è uno degli esempi più belli e significativi dell'architettura rinascimentale della Transilvania. Questo castello fortificato con quattro bastioni e merlature era considerato nel XVII secolo una delle residenze nobiliari più affascinanti dell'epoca. Secondo la tradizione, il principe transilvano Gábor Bethlen trascorse qui parte della sua infanzia.
- Parcheggio disponibile
Ulteriori informazioni
I costruttori e gli illustri abitanti
L'aspetto attuale del castello risale al periodo di István Lázár, che fu compagno di giochi d'infanzia e in seguito uno dei più fidati collaboratori del principe Gábor Bethlen. István Lázár, giudice supremo di Gyergyó, Csík e Kászonszék, utilizzò il castello non solo come residenza rappresentativa, ma anche come centro politico. Lo stemma del 1632 visibile sulla parete del bastione italiano sul lato sinistro del cortile segna il completamento dei lavori di costruzione.
Tra le mura del castello passarono numerose personalità storiche. Qui crebbe Gábor Bethlen, la cui madre apparteneva alla famiglia Lázár. Il principe valacco Mihnea trovò rifugio qui per un anno per sfuggire ai turchi, mentre il principe moldavo Pietro IV trascorse 11 anni nel castello tra il 1527 e il 1538.

Le vicissitudini storiche non risparmiarono l'edificio. Nel 1707, durante le rappresaglie contro Ferenc Lázár, sostenitore dei kuruc, le truppe imperiali incendiarono il castello, inclusa la sala dei cavalieri, che egli stesso aveva fatto costruire e ristrutturare. Tra il XVIII e il XIX secolo, diversi incendi danneggiarono ulteriormente l'edificio, che nel 1842, dopo un'ulteriore devastazione, cadde completamente in rovina.
I lavori di restauro e ristrutturazione, iniziati nel 1967, avevano l'obiettivo di riportare il castello al suo antico splendore. Durante il restauro, oltre ai principi della conservazione dei monumenti, furono utilizzate anche tecniche tradizionali dei maestri locali, garantendo così una preservazione autentica del patrimonio.
Oggi il Castello Lázár funge da museo e centro culturale:
-
Mostre storiche sulla famiglia Lázár e sul periodo rinascimentale della Transilvania.
-
Esposizioni archeologiche e artistiche sulla vita quotidiana della nobiltà e sui dettagli architettonici del castello.
-
Esperienze interattive: audioguide multilingue, ricostruzioni digitali e visite guidate.
-
Eventi culturali, come la Colonia Artistica di Lăzarea, che animano il cortile e i bastioni.
La gestione del castello è strettamente legata alla comunità locale: i programmi coinvolgono artigiani, produttori e artisti locali, e una parte dei ricavi viene destinata alla conservazione del monumento e al rafforzamento della vita culturale di Lăzarea. In questo modo, la visita rappresenta sia un'esperienza culturale che un sostegno all'economia locale.
Gruppo target
-
Viaggi scolastici
-
Famiglie con bambini più grandi
-
Programmi intergenerazionali
-
Gruppi di amici
-
Anziani
-
Coppie
Altri servizi
Attrazioni, programmi
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio esterno gratuito disponibile