"

Come riconoscere una sistemazione sostenibile – 7 semplici segnali da cercare prima di prenotare

Oggi, sempre più strutture si promuovono come “green” o “eco-sostenibili” – ma come puoi davvero capire se è vero? La sostenibilità non riguarda solo asciugamani di carta riciclata e qualche pianta alla reception.

Ecco 7 segnali semplici ma significativi che possono aiutarti a scegliere una sistemazione davvero eco-sostenibile – ancora prima di effettuare la prenotazione.

1. Un certificato o accreditamento di sostenibilità credibile

Fai attenzione a questi termini:

Good Travel Seal, Green Key, EU Ecolabel, Travelife – non sono solo parole di marketing, ma si basano su audit approfonditi.

Il sistema I-DEST aiuta inoltre a garantire trasparenza mostrando le prestazioni di sostenibilità delle strutture.

1. Un certificato o accreditamento di sostenibilità credibile

2. Ingredienti locali nella colazione (o nel minibar)

Se la struttura offre prodotti da forno locali, marmellata, miele, formaggio o succhi, non solo sono più gustosi, ma rappresentano anche una scelta migliore per l’ambiente.
Le filiere corte riducono le emissioni di trasporto e supportano l’economia locale.

2. Ingredienti locali nella colazione (o nel minibar)

3. Arredi riutilizzabili o riciclati

Una struttura attenta non butta via tutto solo per seguire le ultime tendenze:

  • mobili vintage ristrutturati,

  • tessuti naturali,

  • oggetti riutilizzati in modo creativo (ad esempio lampade fatte con bottiglie di vino, mobili con pallet).

Questi dettagli dicono molto sulla mentalità che c’è dietro il posto.

3. Arredi riutilizzabili o riciclati

Altri articoli

Mostra tutto

I nostri partner