



Kápolnásfalu
Ai piedi dei Monti Harghita, nella valle del torrente Homoród, si trova Kápolnásfalu – un villaggio székely dove la bellezza naturale e lo stile di vita rispettoso delle tradizioni si fondono armoniosamente. Il nome del paese deriva da una cappella costruita intorno al 1710, sul cui sito oggi sorge la chiesa cattolica romana della comunità. Questo edificio in stile classicista è il centro religioso e culturale del villaggio, dove gli abitanti si riuniscono regolarmente per festività ed eventi locali. Il villaggio si trova lungo la strada principale 13A, tra Odorheiu Secuiesc e Miercurea Ciuc, facilmente accessibile ma immerso in un tranquillo ambiente montano. Le attrazioni naturali come il Madarasi-Harghita, il passo Tolvajos e le sorgenti carsiche circostanti attirano i visitatori che desiderano una vacanza tranquilla e attiva a contatto con la natura. I dintorni del villaggio offrono numerosi sentieri escursionistici: i pascoli, le foreste e le radure ricche di fauna selvatica sono ideali per passeggiate nella natura e birdwatching. La comunità di Kápolnásfalu ha una forte identità: la maggior parte della popolazione è ancora oggi di religione cattolica romana e mantiene vive le tradizioni székely locali. I costumi tradizionali, i mestieri artigianali – come l'intaglio del legno, la tessitura e la filatura – sono ancora parte integrante della vita del villaggio. Gli eventi comunitari, come la festa del villaggio, gli incontri di canti popolari o la giornata degli agricoltori, non solo rafforzano il senso di appartenenza degli abitanti, ma offrono anche ai visitatori l'opportunità di immergersi nella cultura rurale viva. La vita economica del villaggio si basa sull'agricoltura tradizionale e sulla silvicoltura. Nelle fattorie familiari si praticano ancora oggi l'allevamento domestico, la fienagione e l'essiccazione della frutta. Gli abitanti si impegnano a vivere e lavorare in modo sostenibile, rispettando il delicato equilibrio dell'ambiente naturale. Kápolnásfalu è un luogo dove il visitatore non solo può rilassarsi, ma anche scoprire un mondo székely che attraversa i secoli e che è ancora vivo – una comunità dove l'ospite è sempre il benvenuto e dove il silenzio della natura custodisce anche la saggezza degli abitanti.
Arrivo
- A piedi
- A cavallo
- In bicicletta
- In bicicletta elettrica
- (Con autobus a noleggio)
- In auto
- In moto
Trasporto pubblico
- Autobus
Informazioni sul parcheggio
- Parcheggio esterno gratuito disponibile
Livello di sostenibilità
Argomento 1: Gestione della destinazione 48%
- Gestione dei visitatori: 40%
- Impegno e organizzazione: 0%
- Progettazione e sviluppo: 50%
- Monitoraggio e reporting: 50%
- Conformità legale ed etica: 100%
Argomento 2: Natura e paesaggio 70%
- Protezione della natura e della fauna selvatica: 100%
- Natura e conservazione: 40%
Argomento 3: Ambiente e clima 29%
- Uso del suolo e inquinamento: 67%
- Gestione delle acque: 40%
- Energia, mobilità sostenibile e cambiamenti climatici: 0%
- Adattamento ai cambiamenti climatici: 0%
- Rifiuti e riciclaggio: 40%
Argomento 4: Cultura e tradizioni 88%
- Patrimonio culturale: 100%
- Persone e tradizioni: 75%
Argomento 5: Benessere sociale 43%
- Salute e sicurezza: 100%
- Economia locale: 20%
- Impatti socioeconomici: 0%
- Partecipazione della comunità: 25%
- Dignità umana: 71%
Argomento 6: Business e comunicazione 61%
- Partecipazione aziendale: 22%
- Informazioni e marketing: 100%