"

Mária Út M05 útvonal Hargita megyében

Il tratto M05 del Cammino di Maria nella contea di Harghita è particolarmente ricco di bellezze naturali e patrimonio culturale, seguendo un dolce percorso di pellegrinaggio che si dirige verso sud-est, da Sovata fino a Lunca de Sus, attraversando numerosi iconici villaggi székely. L'itinerario entra nella contea dalla parte occidentale, provenendo dalla contea di Mureș, e attraversa gradualmente la regione di Sóvidék, i villaggi di Udvarhelyszék, poi attraverso Csíkszék fino alla zona montuosa di confine dei Gyimes. Il paesaggio cambia continuamente: dolci colline lasciano spazio a fitte foreste, creste montuose, poi valli chiuse e insediamenti di alta montagna. La prima tappa significativa è Sovata, situata già sulla strada verso Odorheiu Secuiesc; da qui il sentiero conduce a Siklód, un villaggio da fiaba arroccato sul pendio della montagna, un esempio unico di architettura popolare. Nella zona di Etéd e Énlaka, il pellegrino può non solo immergersi spiritualmente, ma anche scoprire tesori culturali come iscrizioni in rovás e antiche chiese. Dopo Firtosváralja, l'itinerario passa per Székelypálfalva per arrivare a Lupeni, il villaggio natale di Áron Tamási, dove la religiosità popolare si intreccia con il patrimonio letterario. Le regioni frutticole di Oroszhegy e Zetelaka, con i loro distillati artigianali e prelibatezze affumicate, offrono un'esperienza gastronomica rurale unica. Da qui, il pellegrino prosegue attraverso Căpâlnița fino a Vlăhița, una piccola città ai piedi dei Monti Harghita, dove sono vive le tradizioni musicali bandistiche székely. Da Vlăhița, il percorso scende gradualmente verso Șumuleu Ciuc, il centro della devozione mariana della regione székely e una delle principali mete del Cammino di Maria. La basilica, la sella montana, la via crucis e gli eventi del pellegrinaggio di Pentecoste vivono nella memoria collettiva di migliaia di pellegrini. Il cammino prosegue da Șumuleu Ciuc verso est, toccando i villaggi di Delnița e Borzont, dove chiese medievali, portali székely scolpiti e tranquilli paesaggi rurali accompagnano il percorso. Attraverso Frumoasa, il sentiero continua nella valle, dove meritano menzione le sorgenti di acqua minerale locali e i resti di una chiesa dell'epoca arpadiana. Il tratto si conclude a Lunca de Sus, dove le comunità tradizionali della zona di confine orientale, la cultura csángó e la vicinanza alla natura mostrano un altro volto della ricchezza spirituale della Terra Székely. Questo tratto non solo disegna l'arco geografico della regione, ma collega anche i tre grandi centri dello spirito székely: i villaggi custodi delle tradizioni popolari, i luoghi di culto religioso e i siti letterari, offrendo al contempo opportunità di pellegrinaggio fisico e spirituale, incontri e introspezione.


Arrivo

  • A piedi
  • A cavallo
  • In bicicletta
  • In bicicletta elettrica
  • In moto
  • In auto
  • (Con autobus a noleggio)

Attrazioni, programmi


Cosa puoi trovare qui?


Trasporto pubblico

  • Ferrovia
  • Autobus

Informazioni sul parcheggio

  • Parcheggio esterno gratuito disponibile