"

Siklód

Siklód (in rumeno Siclod) è un pittoresco villaggio székely situato nella contea di Hargita, appartenente al comune di Etéd. Si trova a sud della valle del Nyikó, su un'altura difficilmente accessibile, a oltre 800 metri sul livello del mare. Grazie a questa posizione eccezionale, dal villaggio si gode di una vista mozzafiato sulle colline e sulle creste montuose circostanti – non a caso è considerato uno dei villaggi più belli della zona. La prima menzione scritta risale al 1567, e per secoli è stato abitato quasi esclusivamente da una popolazione di lingua ungherese, riformata székely. Storicamente faceva parte del Marosszék, per poi essere annesso alla contea di Csík nella seconda metà del XIX secolo. Il patrimonio architettonico del villaggio è particolarmente prezioso: la chiesa riformata, costruita nel XVIII secolo, con il suo campanile in legno e lo stile barocco popolare, riflette le tradizioni locali. Le case contadine tradizionali e i portali scolpiti székely sono elementi del paesaggio antico del villaggio che sono rimasti intatti fino ad oggi. Uno dei maggiori valori di Siklód è aver conservato la sua struttura tradizionale, la comunità chiusa, l'architettura popolare e persino il dialetto locale. La popolazione del villaggio è diminuita significativamente dagli anni '90, ma gli emigrati e i nuovi proprietari impegnati nella tutela del patrimonio culturale hanno fatto molto per preservare gli edifici e il carattere del villaggio. Dal punto di vista turistico, Siklód è sempre più popolare tra coloro che cercano un ambiente rurale székely tranquillo e autentico. Diverse case contadine ristrutturate sono state trasformate in pensioni, che offrono un comfort sobrio unito a un'atmosfera tradizionale. La zona è ideale per escursioni, passeggiate nella natura e percorsi culturali alla scoperta dei villaggi székely.


Arrivo

  • A piedi
  • A cavallo
  • In bicicletta
  • In bicicletta elettrica
  • (Con autobus a noleggio)
  • In moto
  • In auto

Trasporto pubblico

  • Autobus

Informazioni sul parcheggio

  • Parcheggio esterno gratuito disponibile

Livello di sostenibilità

Argomento 1: Gestione della destinazione 56%

  • Gestione dei visitatori: 80%
  • Impegno e organizzazione: 0%
  • Progettazione e sviluppo: 50%
  • Monitoraggio e reporting: 50%
  • Conformità legale ed etica: 100%

Argomento 2: Natura e paesaggio 100%

  • Protezione della natura e della fauna selvatica: 100%
  • Natura e conservazione: 100%

Argomento 3: Ambiente e clima 49%

  • Uso del suolo e inquinamento: 67%
  • Gestione delle acque: 40%
  • Energia, mobilità sostenibile e cambiamenti climatici: 0%
  • Adattamento ai cambiamenti climatici: 100%
  • Rifiuti e riciclaggio: 40%

Argomento 4: Cultura e tradizioni 88%

  • Patrimonio culturale: 100%
  • Persone e tradizioni: 75%

Argomento 5: Benessere sociale 38%

  • Salute e sicurezza: 100%
  • Economia locale: 20%
  • Impatti socioeconomici: 0%
  • Partecipazione della comunità: 0%
  • Dignità umana: 71%

Argomento 6: Business e comunicazione 61%

  • Partecipazione aziendale: 22%
  • Informazioni e marketing: 100%