"

Monumento alla tragedia di Siculeni

Il Monumento alla tragedia di Siculeni (Monumento al Siculicidium) si trova nel centro di Siculeni, nella contea di Harghita, e rende omaggio a uno degli eventi più tragici della storia székely. Il monumento conserva i nomi e il sacrificio delle vittime del massacro avvenuto all'alba del 7 gennaio 1764, quando le truppe imperiali attaccarono improvvisamente e uccisero centinaia di székely indifesi che protestavano contro l'arruolamento obbligatorio nel servizio militare di confine imposto da Maria Teresa.

  • Parcheggio disponibile

Ulteriori informazioni


L'evento è entrato nella storia del popolo székely con il nome di Siculicidium, che in latino significa "uccisione degli székely". Il numero esatto delle vittime è ancora oggetto di dibattito, ma secondo le stime più prudenti persero la vita almeno 200 persone, e circa 2000 fuggirono in Moldavia, diventando i fondatori delle future comunità csángó.

Il monumento fu eretto nel 1905 vicino al luogo originale del massacro. L'obelisco in pietra fu progettato da Lajos Pákei, noto architetto di Cluj-Napoca, ed è decorato con motivi popolari székely e iscrizioni in alfabeto rovás. Sulla base si legge la seguente iscrizione:
"In memoria dei martiri székely 1764–1905", e sotto in latino: "Siculicidium".

Il Monumento di Siculeni è da allora un simbolo della resistenza székely, dell'autodeterminazione e dell'unità nazionale. Ogni anno, il 7 gennaio, si tiene qui la commemorazione ufficiale, durante la quale centinaia di pellegrini provenienti dalla Terra Székely e dalla madrepatria rendono omaggio alle vittime. La commemorazione non riguarda solo il rispetto per il passato, ma anche l'impegno per il futuro – un impegno che il popolo székely continua a mantenere verso la propria identità, lingua e libertà.

Il sito storico è facilmente accessibile dal centro del paese ed è oggi una meta turistica importante, che collega la memoria storica al rinnovamento culturale e comunitario. L'area intorno al monumento è curata, con panchine, pannelli informativi e un piccolo parco che lo rendono un luogo adatto per una riflessione silenziosa.

Az emlékmű a 20. század elején
Il monumento all'inizio del XX secolo - Foto: 20. század eleji képeslap részlet

Gruppo target

  • Viaggi scolastici
  • Famiglie con bambini più grandi
  • Programmi intergenerazionali

Altri servizi


Attrazioni, programmi


Informazioni sul parcheggio

  • Parcheggio esterno gratuito disponibile